loader image

Loretelli

BRAND IDENTITY, SOCIAL MEDIA & CONTENT PRODUCTION

Diamo il benvenuto all’autunno con il tipico tepore ancora soleggiato che contraddistingue la nostra terra.

La luce diretta per i nostri limoni è pura vita!

 #Loreto #loretelli #vendicari #vendicaririserva #limoni #sicilia
Scopriamo direttamente dalle voci dei nostri campieri alcune curiosità sui limoni Loretelli.
A matinata fa iurnata.

 #loretelli #Loreto #vendicari #vendicaririserva #sicilia
Forse non sapevi che…

L’acidità tipica del limone è dovuta alla presenza di acidi organici, fra cui l’acido malico e l’acido citrico, grandi alleati del nostro metabolismo e della nostra salute.

Questi infatti aiutano il nostro organismo ad assorbire il ferro dagli alimenti e contribuiscono a salvaguardare la salute dei reni, riducendo il rischio di calcoli.
 
#Loreto #loretelli #vendicari #vendicaririserva #vendicarisicily #limoni
Un paradiso verde di variegata vegetazione che apre le porte a un mare cristallino.

Semplicemente Vendicari, l’oasi che da vita ai limoni Loretelli.
Verdello: la terza fioritura del limone di Sicilia.

I limoni verdelli vengono coltivati da giugno a settembre/ottobre con una tecnica di agricoltura specializzata. Dalla terza settimana di Giugno, infatti, si interrompe l'irrigazione della pianta per 30 o 40 giorni. In questo modo la pianta si limita a svolgere la fotosintesi e le foglie appassiscono, questo processo stimola la pianta ai fini di abbondante fioritura. All’inizio del mese di Agosto si riprende l'irrigazione, così la pianta e i suoi Verdelli riprendono vitalità. Alla fine del mese si raccolgono i limoni.
Coltivare dei terreni può essere considerato un’arte liberale, una specie di poesia e pittura.

W.W.
Godiamoci questa giornata fingendo che settembre sia ancora lontano.
“Un lampo fugace di eternità che in un istante svanisce”

Buona notte delle stelle a tutti!
Prima della storica Tonnara dei Florio, che fa ormai da sfondo a romanzi e film, c’era lei. Costruita nel Settecento, guidata da ben due Rais e detta anche Bafutu, questa era una tonnara di ritorno: si pescavano tonni e sgombri che dopo la stagione degli amori rientravano in mare aperto.

Loretelli, brand di limoni illuminati dal sole di Sicilia e irradiati dalla salsedine del mar Ionio, nasce in una delle location più affascinanti del territorio siracusano: Vendicari. Proprio qui i limoni della famiglia Loreto crescono rigogliosi a un passo dalla tonnara.

La nostra agenzia ha creato e definito la brand identity di questa straordinaria realtà agricola iniziando proprio dalla storia dei Loreto, dando forma al racconto di una tradizione. Un viaggio che inizia nel 1846 con la capostipite della famiglia Vincenza Caruso Loreto, e che continua con quella di nobili uomini e donne che da sempre amano la terra.

Per rappresentare al meglio tutti gli elementi che caratterizzano l’identità di Loretelli, abbiamo lavorato alla progettazione di un logo che incorporasse la famosa Tonnara di Vendicari, il sole caldo della nostra Sicilia, il mare e ovviamente il limone, coniugando sostenibilità economica e storia della famiglia Loreto.

L’unione delle parole Loreto e fratelli dà vita alla parola Loretelli, nome dell’azienda. La sintesi visiva in chiave stilistica minimal e geometrica degli elementi scelti culmina in un marchio contemporaneo e incisivo, che si compone di simbolo e logotipo, per rappresentare la bellezza smisurata di un territorio incontaminato in cui la natura esplode.

Continuando a raccontare il legame con il passato ma guardando già al futuro, per il brand ci occupiamo anche della gestione social e creazione di contenuti. Pianificazione di shooting in loco – circondati dagli splendidi limoni – in grado di restituire un look & feel tutto made in Sicily, aspetti grafici curati nei minimi dettagli, riprese video e interviste per raccontare l’azienda e le persone che ci lavorano senza mai dimenticare la magia di passeggiare tra i Loretelli accarezzati dal “ciauru” del mare.